Let's Encrypt: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 31:
}}
'''''Let's Encrypt''''' è una [[certification authority]], che si trova nello stato di beta pubblica dal 3 dicembre 2015 <ref name="publicbeta">{{Cita web|url=https://letsencrypt.org/2015/12/03/entering-public-beta.html|titolo=Entering Public Beta |sito=letsencrypt.org|accesso=28 febbraio
== Scopo ==
Riga 85:
La [[certification authority]] consiste in un software chiamato Boulder e scritto in [[Go (linguaggio di programmazione)|Go]], che implementa il protocollo lato server. Boulder viene rilasciato come [[software libero]] sotto licenza [[Mozilla Public License]] (MPL)<ref name="boulder-licence">{{Cita web|url=https://github.com/letsencrypt/boulder/blob/master/LICENSE.txt|titolo= Boulder LICENCE | sito=[[GitHub]] | accesso=28 febbraio 2016|lingua=en}}</ref>, di fatto offre delle [[Application programming interface|API]] [[Representational State Transfer|RESTful]] che possono essere invocate tramite canale cifrato con TLS.
Il software che esegue sul lato client (sul web server) si chiama ''letsencrypt'', è scritto in [[Python]] ed è rilasciato con [[licenza Apache]]<ref name="le-licence">{{Cita web|url=https://github.com/letsencrypt/letsencrypt/blob/master/LICENSE.txt|titolo=letsencrypt LICENCE |
== Soggetti coinvolti ==
|