Let's Encrypt: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Collegamenti esterni: La categoria citata è la più specifica attualmente disponibile su it.wiki. Rimuovo il template Categorizzare |
+Portale |
||
Riga 31:
}}
'''''Let's Encrypt''''' è una [[certification authority]], che si trova nello stato di beta pubblica dal 3 dicembre 2015
== Scopo ==
Lo scopo principale del progetto è quello di riuscire a cifrare tutte le comunicazioni sul [[World Wide Web]]
Il client di Let's Encrypt verrà incluso anche nei [[repository]] ufficiali di [[Debian]], al fine di favorire maggiormente la diffusione del client <ref name="debianpackage">{{Cita web|url=https://tracker.debian.org/pkg/python-letsencrypt |titolo=python-letsencrypt package |sito=Debian Package Tracker |accesso=28 febbraio 2016|lingua=en}}</ref>. I browser principali, quali [[Firefox]] e [[Chrome]] stanno facendo affidamento su Let's Encrypt per deprecare l'utilizzo di connessioni [[HTTP]] non cifrate<ref name="mozilla">{{Cita web|url=https://blog.mozilla.org/security/2015/04/30/deprecating-non-secure-http/|titolo=Deprecating Non-Secure HTTP |sito=Mozilla Blog |accesso=28 febbraio 2016|lingua=en}}</ref><ref name="chromium">{{Cita web|url=https://www.chromium.org/Home/chromium-security/marking-http-as-non-secure|titolo=Marking HTTP as non secure |sito=The Chromium Project |accesso=28 febbraio 2016|lingua=en}}</ref>.
Riga 117:
* {{cita web|https://github.com/letsencrypt|Repository di Let's Encrypt su GitHub|lingua=en}}
* {{cita web|https://letsencrypt.readthedocs.org/en/latest/|Documentazione ufficiale del client di Let's Encrypt|lingua=en}}
{{Portale|internet}}
[[Categoria:Sicurezza in rete]]
|