Discussione:Formula 1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m top: Bot: nuovo nome monitoraggio
DaimonBot (discussione | contributi)
Riga 106:
Inizialmente il campionato di Formula 1 era una rappresentazione motoristica delle varie nazioni e a ogni squadra che rappresentava la propria nazione aveva un determinato colore il "colore ufficiale nazionale", la Ferrari che rappresentava l'Italia Prese il colore rosso.
 
La prima squadra a rompere questa tradizione fu la Lotus nel 1968 anno in cui le sponsorizzazioni fecero il loro ingresso massiccio in F1, con la livrea della vettura dipinta di rosso, oro e bianco, sponsorizzata dalla "Imperial Tobacco" e in seguito di nero, soppiantando il tradizionale colore verde britannico.<br />
In seguito anche le altre squadre fecero lo stesso, tranne Ferrari, che rimase sempre rossa, aumentando la fama di tale colorazione e del nome ferrari
 
Riga 143:
 
== licenze nazionali ==
è vero che oggi i colori nazionali sono andati quasi a farsi benedire (eccetto il rosso Ferrari ed il bianco Mercedes), rimangono tuttavia le bandiere e gli inni al momento della premiazione: mi sembrerebbe oopportuno nel template delle scuderie indicare la licenza nazionale, nonché la sede operativa (che non poche volte è in un'altra nazione).<br />
Lele Giannoni[[Utente:Lele giannoni|Lele giannoni]] ([[Discussioni utente:Lele giannoni|msg]]) 15:28, 5 apr 2009 (CEST)
 
Riga 167:
==Vetrina==
Siamo sicuri che la voce rispetti ancora gli standard per la vetrina? Moltissimi passi, praticamente ovunque, sono privi di fonte, a partire già dal paragrafo "Descrizione". Alcune frasi poi non sono molto enciclopediche ("In Formula 1 conta di più l’auto o il pilota? La domanda è ricorrente", "Contrariamente a quanto credono i “profani”"; "sorpassi memorabili sono rimasti impressi nella memoria degli appassionati"; "Ma se questo è ciò che è accaduto in pista, che dire di quanto è accaduto fuori pista?"; "I risultati hanno poi "fatto giustizia""; etc.) e la sezione sorpassi è totalmente pov. Aggiungo infine che la formattazione è spesso fuori standard. <small>(Ovviamente non parlo della voce [[Storia della Formula 1]] che è molto spesso illeggibile, non so se per traduzione approssimativa dall'inglese o altro.)</small> Pareri? --[[User talk:Osk|ʘ<tt>SК</tt>]] 13:53, 26 ago 2009 (CEST)
:Sì, la voce è fuori standard totalmente, l'avrei proposta io per la rimozione, e lo dico da grande appassionato. [[Utente:Whatnwas|<span style="font-family:Monotype Corsiva; font-size:19px"><span style="color:#4b0082">'''W'''</span></span><span style="color:#4b0082">'''hatty'''</span>]]<small>[[Discussioni utente:Whatnwas|<span style="color:black;"><sup>'''''nun c'è probblema'''''</sup></span>]]</small> 15:37, 26 ago 2009 (CEST)
::Anche io sono d'accordo che la voce non sia più da vetrina. Sfogliando la cronologia comunque si può notare come la voce abbia subito un grande stravolgimento che IMHO ne ha minato in parte anche la qualità. L'ideale adesso sarebbe aprire un vaglio per cercare di migliorarla il più possibile--[[Utente:Andrea borsari|Andrea borsari]] ([[Discussioni utente:Andrea borsari|msg]]) 21:08, 22 set 2009 (CEST)
:::Già. Dopo il vaglio dell'aprile 2008 i buoni propositi erano mantenerla stabile, ma purtroppo non si può controllare tutto :-(--Si, a questo punto sarebbe opportuno un vaglio per sistemarla. [[Discussioni utente:Turgon|<span style="font-family:Calibri; color:black" >'''Turgon'''</span>]][[Utente:Turgon|<small> <span style="font-family:Nyala; color:#100070" >'''The Trooper'''</span></small>]] 21:33, 22 set 2009 (CEST)
Ritorna alla pagina "Formula 1".