Discussione:Graffitismo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: rinominato template in Progetti interessati
DaimonBot (discussione | contributi)
Riga 31:
Cambierei il nome del link in Graffiti lasciando murales come redirect. C'e' molta letteratura a cui attingere anche su [[:en:graffiti]]. Se posso traduco a breve... qualcuno che mi dia una mano? [[Utente:Pensiero|Pensiero]] 20 maggio 2005
 
Sono d'accordo. Ma bisogna spostarlo a "Graffiti" o a "Graffito"? [[Utente:Hill|'''<fontspan colorstyle="color:red">H<font/span><span colorstyle="color:orange">Ι<font/span><span colorstyle="color:red">Γ<font/span><span colorstyle="color:orange"</span>''']] [[Discussioni utente:Hill|'''◄discussione''']] 23:56, Mag 20, 2005 (CEST)
 
:Forse i graffiti (o il graffito) sono qualcosa di più antico degli attuali murales (riconducibili eventualmente ai tatzebao cinesi): quindi meriterebbero una voce a parte (ma ci vorrebbe il parere di qualche archeologico o speleologo o qualcosa del genere ...). Per tacere dell'[[American Graffiti]] (film) ... - [[Utente:Twice25|Twice25]] / [[discussioni utente:Twice25|'''αω''' - :þ]] 00:02, Mag 21, 2005 (CEST)
 
Io direi di non separare le due cose in questo senso. Graffiti sono quelli delle grotte preistoriche come graffiti sono quelli delle metropoli moderne. Murales casomai è più riferibile all'arte pittorica in senso stretto, inteso come dipinto prodotto su supporto murario. [[Utente:Hill|'''<fontspan colorstyle="color:red">H<font/span><span colorstyle="color:orange">Ι<font/span><span colorstyle="color:red">Γ<font/span><span colorstyle="color:orange"</span>''']] [[Discussioni utente:Hill|'''◄discussione''']] 00:13, Mag 21, 2005 (CEST)
 
 
Riga 46:
Non ho fatto una gran chiarezza, eh? :-) --[[Utente:MM|MM]] <small>[[Discussioni utente:MM|(msg)]]</small> 20:41, Ago 29, 2005 (CEST)
 
Sposto qui quanto un'anonimo aveva inserito in "aerosol art", sebbene si tratti solo di una breve definizione:<br />
Aereosol - Art, ovvero l'Arte con l'Aereosol.
Conosciuta e confusa con il termine Writing o spesso definita volgarmente come Graffito o Graffitismo, l'Aereosolart consite nell'impresa dell'esperssione pittorica compiuta con l'ausilio dello strumento "colore spray" (meglio noto con il nome volgare di "bomboletta")
Ritorna alla pagina "Graffitismo".