Discussione:Gruppo Labronico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: rinominato template in Progetti interessati
Discussione sulla prposta di cancellazione Anchise Picchi.
Riga 14:
 
Beh, Natali, Romiti, Nomellini e Ulvi Liegi sono pittori famosi. Inoltre del Gruppo Labronico se ne parla in [http://www.comune.livorno.it/pages.php?id=143&lang=it questa pagina del Comune di Livorno] che riporta le stesse notizie presenti nella voce. --[[Utente:Lucio Di Madaura|Lucio Di Madaura]] <small> ([[Discussioni_utente:Lucio Di Madaura|disputationes]]) </small> 00:58, 1 set 2006 (CEST)
 
Ciao.
Il testo sulla pagina Anchise Picchi è stato tutto scritto di mio pugno. Anchise Picchi era mio zio, morto nel 2007, ch ha tenuto il suo studio a Livorno per molti anni. Amico dei labronici Natali, Rontini, Domenici, Romiti, ecc.. Tutte le immagini su Wikipedia e in Commons sono di mia proprietà e già da molti anni sono su Wikipedia. Suoi lavori si trovano al Museo Fattori di Livorno e in collezioni pubbliche. Altri andranno al museo prossimamente. Immagini e scritti sono di mia mano per cui ne assumo la piena responsabilità, liberandoli dal copyright, sia per il web che per qualsiasi altro posto, solo con la limitazione di citarne l'autore e la fonte.Ti ringrazio, ti saluto cordialmente e ti auguro buon lavoro.
 
Lido Pacciardi.
Ritorna alla pagina "Gruppo Labronico".