Avatar (realtà virtuale): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 8:
Il luogo di maggiore utilizzo degli ''avatar'' sono i [[forum (Internet)|forum]], i programmi di [[instant messaging]], e i [[gioco di ruolo|giochi di ruolo]] on-line dove è d'uso crearsi un ''[[alter ego]]''. Alcuni siti invitano a dotarsi di un avatar ispirato a un certo tema per renderne uniforme l'utilizzo in modo da migliorare il senso di appartenenza alla [[comunità virtuale]].
Nel 2004 fece la sua comparsa la prima presentatrice televisiva virtuale [[Eva Byte]] sulla rete brasiliana [[TV Globo]]. La giornalista era realizzata con il software 3DSMAX.<ref>{{Cita web|url=http://fantastico.globo.com/Jornalismo/FANT/0,,MUL694098-15605,00.html|lingua=
Per quanto riguarda l'[[Italia]] possiamo trovare un esempio analogo nell'edizione 1996-1997 della trasmissione per ragazzi [[Solletico (programma televisivo)|Solletico]], nella quale i conduttori erano affiancati da un teschietto virtuale chiamato Osso, doppiato e animato da Gigi Rosa.
|