Grace Elliott: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 35:
 
===Francia, Luigi Filippo d'Orléans e il carcere===
Giorgio, principe di Galles, l'hala presentatapresentò al [[Luigi Filippo II di Borbone-Orléans|duca d'Orléans]] nel 1784. LaI coppiadue iniziarono una relazione e nel 1786 si stabilìstabilirono a [[Parigi]]., Rimasedove rimasero per tutta la [[Rivoluzione francese|rivoluzione]]. Il duca si schierò con i rivoluzionari, prese il nome di '''Philippe Égalité''', havotando votatopersino per l'esecuzione di suo [[Luigi XVI di Francia|cugino]], il re. Grace, invece, haparteggiò sostenutoper la monarchia e divenne un devoto seguacesostentrice di Luigi XVI e della sua famiglia. La sua esecuzione nel 1793 la devastò.
 
La Francia era immersa in un regno di terrore e la paranoia afferrò il popolo. Nonostante il suo sostegno alla rivoluzione, il duca è statovenne perseguitato ain causaquanto del suodi sangue reale (era discendente di [[Luigi XIII di Francia|Luigi XIII]]). Grace è statafu imprigionata, anche se la sua storia con il duca era finita, a causa di una lettera sospetta in suo possesso di [[Charles James Fox]]. È stata ancheVenne sospettata di aver aiutato un realista borsista, il marchese de Champcenetz, a sfuggire alla condanna a morte a [[Parigi]]. Ha condivisoCondivise una cella con [[Marie-Jeanne Bécu, contessa Du Barry|Madame du Barry]], che un tempo era stata l'amante del re [[Luigi XV di Francia|Luigi XV]].
 
===Morte===