Proba: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Cenni biografici: soprattutto |
→Cenni biografici: parte dell'Organon |
||
Riga 18:
== Cenni biografici ==
Non si conosce niente della sua vita. Lo scrittore è oggi ricordato per il suo commento al ''De Interpretatione/Peri Hermeneias'' ''([[Sull'interpretazione]])''
parte dell'''[Organon]]'' di [[Aristotele]].
Esso costituisce il primo trattato di [[filosofia]] aristotelica in [[lingua siriaca|siriaco]] di cui conosciamo il nome dell'autore.
Anticipò la molto più abbondante opera dei grandi scrittori, traduttori e commentatori siri del [[VI secolo]], come [[Sergio di Reshaina]] e [[Paolo il Persiano]].
|