Colori che esplodono: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunto giorno di pubblicazione dell'album, 18 aprile, fonte: http://www.cduniverse.com/productinfo.asp?pid=1382508&style=music
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Formattazione delle date; modifiche estetiche
Riga 4:
| artista = Timoria
| tipo album = Studio
| giornomese = 18 Aprileaprile
| anno = 1990
| postdata =
Riga 26:
Per il [[singolo (musica)|singolo]] "''Milano (non è l'America)''" fu realizzato il primo [[videoclip]] del gruppo, corredato da immagini inedite del regista [[Wim Wenders]]. Il brano "''Hey Giò''" {{citazione necessaria|è una sorta di anticipazione}} di quello che sarà il concept dell'album ''[[Viaggio senza vento]]'', realizzato dal gruppo tre anni dopo.
 
== Tracce ==
# ''Sogno Americano'' - 3:53
# ''Forse un giorno'' - 3:14
Riga 40:
# ''Rincorro pensieri'' - 2:56
 
== Formazione ==
* [[Francesco Renga]] - [[canto (musica)|voce]]
* [[Omar Pedrini]] - [[chitarra elettrica|chitarra]] e [[coro (musica)|cori]]
* [[Diego Galeri]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
* [[Enrico Ghedi]] - [[Tastiera elettronica|tastiere]]
* [[Carlo Alberto Pellegrini|Carlo Alberto 'Illorca' Pellegrini]] - [[basso]] e [[coro (musica)|cori]]
=== Ospiti ===
* [[Bertrand Cantat]] - [[armonica a bocca]] in "Confine" e recitato in "Hey Giò".
 
{{Portale|Rock}}