Security manager: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bot: sostituisco CIA.svg con File:Seal_of_the_Central_Intelligence_Agency.svg (da CommonsDelinker per: File renamed: non controversial move.). |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
Il '''Security manager''' è la figura di riferimento per l'organizzazione, la gestione e l'assunzione di responsabilità della sicurezza di un'[[azienda]].
In quest'ottica la moderna figura del ''Security manager'' nel rispetto della dottrina della [[scienza della sicurezza]] deve essere in grado di presidiare rischi e minacce a tutto campo in relazione agli scenari sempre in evoluzione nel campo tecnico, informatico, economico, finanziario, ecc. in un contesto sempre più globalizzato ed interconnesso con le realtà più disparate<ref> L’esperto della sicurezza (o security manager) deve avere competenze necessarie indubbiamente vaste e di natura eterogenea tra loro anche dal punto di vista tecnico-specialistico. In genere, possiede una laurea in ingegneria elettronica, informatica o delle comunicazioni ma può aver conseguito anche solo un diploma ad indirizzo tecnico.
|