Digital Living Network Alliance: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
L'acronimo di Mobile Handled Device
Riga 8:
L'organizzazione DLNA ha stabilito delle classi per identificare una serie di apparecchiature, in base alle proprie caratteristiche, evidenziando così le varie differenze dei device collegati ad una rete multimediale domestica.
 
In primis vi è una suddivisione tra apparecchiature per uso domestico (televisori, impianti HI-FI) detta Home Network Device (HND) e quelle mobili (smartphone o lettori multimediali) detta Mobile Handheld Device (MHCMHD). All'interno di ciascuna vi sono ulteriori classi diversificate dalle funzioni proprie del device e sono:
 
'''Home Network Device (HND):'''
Riga 48:
 
==Certificazione==
{{F|telecomunicazioni|arg2=informatica|settembre 2010|arg2=informatica}}
Con la certificazione dello standard DLNA, un prodotto può utilizzare il logo DLNA CERTIFIED, attestante l'idoneità del dispositivo per le caratteristiche viste in precedenza. La certificazione necessità principalmente di due test: conformità e interoperabilità.