Signori si nasce: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
tutta da dimostrare |
ripristinata sezione "note" (c'erano note senza il <references/>" |
||
Riga 1:
{{quote|Lo sa cos'è questo circolo, lo vuol sapere cos'è?! Ebbene glielo dico: è un letamaio, sì un letamaio! Insisto! E non gliel'ho detto prima lo sa perché? Perché sono un signore e signori si nasce; e io lo nacqui, modestamente!|Totò}}▼
{{Film
|titoloitaliano= Signori si nasce
Riga 57 ⟶ 56:
|premi=
}}
▲{{quote|Lo sa cos'è questo circolo, lo vuol sapere cos'è?! Ebbene glielo dico: è un letamaio, sì un letamaio! Insisto! E non gliel'ho detto prima lo sa perché? Perché sono un signore e signori si nasce; e io lo nacqui, modestamente!|Totò}}
'''''Signori si nasce''''' è un [[film]] del [[1960]] diretto da [[Mario Mattoli]].
Riga 68:
Il film è stato girato in [[Campania]] e precisamente presso il centro di [[Grottaminarda]] (AV) in [[Irpinia]] dove nel centro sorge la Piazza Intitolata al principe della risata e dove è possibile ammirare il bassorilievo dello stesso scolpito sulle pareti della scalinata della piazza stessa<ref>[http://www.turismoprovincia.av.it/grottaminarda.html Grottaminarda sul sito del Turismo in provincia di Avellino].</ref>
Gli interni negli stabilimenti IN.CI.R. De Paolis di [[via Tiburtina]] a [[Roma]] .<ref>AA.VV. La città del cinema Napoleone editore Roma 1979</ref>
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
| |||