Enzo Cucchi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 37.182.147.102 (discussione), riportata alla versione precedente di Botcrux |
|||
Riga 24:
Dopo le grandi composizioni con l'uso del carboncino e del collage, ha sperimentato l'utilizzo di diversi materiali, tra i quali la terra, il legno bruciato, i tubi al neon e il ferro (nella serie "Vitebsk-Harar" dedicata ad [[Arthur Rimbaud]] e [[Kazimir Severinovič Malevič]]) abbracciando nel contempo un uso quasi [[Michelangelo Merisi da Caravaggio|caravaggiesco]] della luce, che gli ha consentito effetti di profondità spaziale.
Ha realizzato anche alcune sculture e la decorazione della cappella di [[monte Tamaro]] presso [[Lugano]] (1992-94, architetto [[Mario Botta
==Onorificenze==
|