|
wiki wiki = fiki fiki minghio dai cazzueeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
{{Avvisounicode}}
Un [[sito web]] è detto '''wiki''' se costruito appoggiandosi su una [[piattaforma (informatica)|piattaforma]] o [[software collaborativo]] detto [[software wiki]] o semplicemente Wiki, che permette ai propri utenti di aggiungere, modificare o cancellare contenuti attraverso un [[browser web]], in genere utilizzando un [[linguaggio di markup]] semplificato o un [[editor di testo]] [[online]]<ref>[http://dictionary.oed.com/cgi/entry/50293088 Dictionary.oed.com], ''[[Oxford English Dictionary]]'' (draft entry, marzo 2007)</ref><ref name="Britannica">{{Cita pubblicazione|titolo=wiki|enciclopedia=[[Encyclopædia Britannica]]|volume=1|editore=Encyclopædia Britannica, Inc.|anno=2007|città=Londra|url=http://www.britannica.com/EBchecked/topic/1192819/wiki|accesso=10 aprile 2008}}</ref><ref name="urlEasy Wiki Hosting, Scott Hanselmans blog, and Snagging Screens">{{Cita pubblicazione|url=http://msdn.microsoft.com/en-us/magazine/cc700339.aspx |titolo=Easy Wiki Hosting, Scott Hanselman's blog, and Snagging Screens |data=luglio 2008 |autore=Scott Mitchell |editore=MSDN Magazine |accesso=9 marzo 2010}}</ref>.
Si tratta in altre parole di una raccolta di [[ipertesto|documenti ipertestuali]] che viene aggiornata dai suoi stessi utilizzatori e i cui contenuti sono sviluppati in [[collaborazione]] da tutti coloro che vi hanno accesso ([[contenuto generato dagli utenti]]), memorizzati normalmente su un [[database]] o un [[repository]]. La modifica dei contenuti è aperta, nel senso che il testo può essere modificato da tutti gli utenti (a volte soltanto se registrati, altre volte anche anonimi) contribuendo non solo per aggiunte, come accade solitamente nei [[forum (Internet)|forum]], ma anche cambiando e cancellando ciò che hanno scritto gli autori precedenti. Ogni modifica è registrata in una cronologia che permette in caso di necessità di riportare il testo alla versione precedente ([[rollback]]); lo scopo è quello di condividere, scambiare, immagazzinare e ottimizzare le [[informazione|informazioni]] in modo collaborativo.
Wiki, in base alla [[#Etimologia|etimologia]], è anche un modo di essere.
== Etimologia ==
[[File:HNL Wiki Wiki Bus.jpg|thumb|Bus navetta "Wiki Wiki"]]
''Wiki wiki'' deriva da un termine in [[lingua hawaiiana]] che significa "rapido" oppure "molto veloce". A volte wikiwiki o WikiWiki o Wikiwiki sono usati al posto di wiki.
[[Ward Cunningham]] (il padre del primo wiki) si ispirò al nome ''wiki wiki'' usato per i bus navetta dell'aeroporto di [[Honolulu]]. "Wiki fu la prima parola che egli apprese durante la sua prima visita alle [[isole Hawaii]], quando un addetto lo invitò a prendere un "wiki wiki bus" operante tra i vari ''terminal'' aeroportuali. Cunningham stesso dice: ''"Ho scelto'' wiki-wiki ''come sostituto [[Allitterazione|allitterativo]] di ''quick'' ("veloce"), evitando quindi di chiamare questa cosa ''quick-web''."''<ref name="ward">{{cita web | url=http://c2.com/cgi/wiki?WikiHistory | titolo=Wiki History | accesso=11 febbraio 2010 | lingua=en }}</ref>.
In realtà, {{Citazione necessaria|non si è ancora rintracciata la prima attestazione di questa parola nella lingua hawaiana}} e non si può escludere che essa sia derivata da un adattamento fonetico proprio della parola "quickly".
''WikiWikiWeb'' è un termine usato a volte per riferirsi in maniera specifica al [[Portland Pattern Repository]], il primo wiki mai esistito. I proponenti di questo utilizzo suggeriscono di usare una 'w' minuscola per i wiki in generale.
Il termine ''wiki'' è usato anche come [[acronimo inverso]] dell'espressione [[lingua inglese|inglese]] "What I know it' s", che descrive la sua funzione di condivisione di conoscenza oltre che di scambio e di immagazzinamento.
== Pronuncia ==
== Storia ==
Il [[software wiki]] è nato nel [[design pattern]] (schema progettuale, architetturale, di progettazione) di comunità web come una soluzione per scrivere e discutere [[pattern languages]] (espressione che può essere tradotta come "linguaggi relativi a un preciso contesto", in riferimento al mondo del software di programmazione). Il [[Portland Pattern Repository]] è stato il primo wiki, ideato da [[Ward Cunningham]] nel [[1995]]<ref name="ward">{{cita web|url=http://c2.com/cgi/wiki?WikiHistory|titolo=Wiki History|lingua=en|accesso=11 febbraio 2010}}</ref>. Cunningham ha inventato il nome e il concetto wiki e ha prodotto la prima implementazione di un motore wiki.
Alla fine del [[XX secolo]], i wiki sono stati considerati come una strada promettente per sviluppare le basi di una conoscenza pubblica e privata ed è stato questo potenziale a ispirare il progetto dell'enciclopedia ''[[Nupedia]]'', avviata da [[Jimmy Wales]] con [[Larry Sanger]] come capo redattore, usando la tecnologia wiki come base per un'enciclopedia elettronica: [[Wikipedia]] è stata lanciata nel gennaio 2001. Originariamente basata su un [[UseModWiki|software UseMod]], passò poi al suo attuale [[open source|software open source]] ''[[MediaWiki]]'', che è ora adottato da numerosi altri wiki.
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#EFEFEFefefef"
! Sintassi wiki ([[MediaWiki]])
! HTML
|