Utente:Monozigote/Sandbox3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
dodici tribù di Israele
Riga 7:
Le '''[[12 (numero)#Simbologia|dodici]] tribù di Israele''' sono i dodici gruppi, legati da vincoli di parentela nei quali, secondo la tradizione [[bibbia|biblica]], si suddivideva il popolo [[ebrei|ebraico]]. Ciascuna delle tribù si riteneva discendere da uno dei dodici figli di [[Giacobbe]] (chiamato anche Israele), e ne portava il nome. Sempre secondo la tradizione, quando il [[popolo d'Israele]] scese in esilio in Egitto era in numero di 70 individui analogamente alle [[70 Nazioni]] del mondo; esso è considerato possesso particolare di [[Dio]] e lo stesso capo dei [[Profeta|Profeti]] [[Moshè]] poté scorgerne la completezza solo quando contò 600.000 individui maschi, dai 20 ai 60 anni, corrispondenti alle 600.000 [[Alfabeto ebraico|lettere ebraiche]] della [[Torah]].
 
Ciascuna tribù del popolo ebraico attorno all'[[Arca dell'Alleanza]] portava una bandiera o drappo di seta,<sup>[[#Galleria delle bandiere tribali|vedi galleria sotto]]</sup> definiti in [[ebraico]] ''degalim'', con il simbolo rappresentante.
 
== Origine dei nomi ==
Riga 33:
== Storia ==
{{vedi anche|Dieci tribù perdute d'Israele}}
La storia delle dodici tribù inizia quando Giacobbe e la sua famiglia scese in Egitto con "70 anime" ({{passo biblico2|Genesi|46:26-27}}). In Egitto "i figli d'Israele furono fruttiferi, moltiplicarono copiosamente e divennero numerosi e si fecero straordinariamente forti" e divennero il "popolo israelita" ({{passo biblico2|Esodo|1:1-9}}). Dopo la morte di [[Giuseppe (Bibbia)|Giuseppe]] - uno dei figli di [[Giacobbe]] che era diventato vicerè dell'[[Antico Egitto]] - il [[Faraone]] oppresse gli Israeliti oberandoli con lavori forzati.
 
[[Dio (ebraismo)|Dio]] "si ricordò della sua alleanza con Isacco e con Giacobbe" ({{passo biblico2|Esodo|2:24-25}}) si manifestò a [[Mosè]] e liberò gli Israeliti dal giogo d'Egitto. A quell'epoca la nazione israelita contava "seicentomila uomini capaci di camminare" ({{passo biblico2|Esodo|12:37}}), comunemente interpretato come 600.000 uomini abili (militarmente), escludendo quindi anziani, donne e bambini.
<!---
The Tribes of Israel are the traditional divisions of the ancient Jewish people. Biblical tradition holds that the twleve tribes of Israel are descended from the sons and grandsons of the Jewish forefather Jacob and are called "Israel" from Jacob's name given to him by God.
 
The twelve tribes are as follows: Reuben, Simeon, Judah, Issachar, Zebulun, Benjamin, Dan, Naphtali, Gad, Asher, Ephraim and Manasseh.
 
The story of the twelve tribes begins when Jacob and his family went down to Egypt as "70 souls" In Egypt "the Israelites were fertile and prolific; they multiplied and increased very greatly," and there they became the "Israelite people." Following the death of Joseph - one of Jacob's sons who had become viceroy of Egypt - Pharoah oppressed the Israelites by placing upon them burdensome labor.
 
God "remembered His covenant with Abraham, with Isaac, and with Jacob," made Himself known to Moses and rescued the Israelites from Egypt. By this time the nation numbered "600,000 men on foot" which is usually understood to be military-aged men excluding women and children.
 
At Mount Sinai, the Israelite nation is given its laws and regulations - the Torah - and affirms their covenant with God. After wandering for 40 years in the desert under the leadership of Moses, the twelve tribes enter the land of Canaan with Joshua in command.
 
Riga 105 ⟶ 100:
File:Issacar.JPG
</gallery>
 
== Note ==
*{{1911}}
*{{JewishEncyclopedia}}
<references/>
 
== Voci correlate ==