Gilgameš: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 2:
{{q|Colui che scrutò i confini del mondo alla disperata ricerca della vita eterna|''Epopea classica babilonese di Gilgameš'', I, 41; traduzione di [[Giovanni Pettinato]]|ḫa-a-a-iṭ kib-ra-a-ti muš-te-'-ú ba-lá-ṭi|lingua=AKK}}
'''Gilgameš''' (in [[lingua accadica|accadico]]
Le sue vicende sono in particolar modo narrate nel primo [[poema epico]] della storia dell'umanità pervenutoci, denominato successivamente '''''Epopea di Gilgameš''''' (Epopea classica babilonese). Si tratta di una epopea [[Babilonia|babilonese]] il cui nucleo principale deriva da antichi racconti mitologici sumeri che furono rielaborati e trascritti successivamente in ambiente [[semiti]]co.
| |||