Utente:Monozigote/Sandbox3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 63:
=== Genealogie ===
{{vedi anche|Figli di Noè|Popolo ebraico}}
I cambiamenti che avvennero nella struttura delle dodici tribù e dei rispettivi punti di forza, vengono espressi dalle [[genealogia|genealogie]] bibliche. Le tribù discendono da quattro matriarche: otto tribù da [[Lea (Bibbia)|Lea]] e [[Rachele]], e quattro dalle ancelle [[Bila (Bibbia)|Bilhah]] e Zilpah. Si ritiene che l'attribuzione alle due moglie sia indicativo di una fase iniziale dell'organizzazione tribale, le "tribù di Lea" e le "tribù di Rachele". L'attribuzione di quattro tribù alle ancelle potrebbe indicare sia uno status inferiore o una tarda appartenenza alla confederazione. Nella lista delle dodici tribù, Ruben è evidenziato come primogenito, seguito da Simeone, Levi, e Giuda, figli di Lea, che occupano posizioni primarie.
Ruben sta a capo della lega tribale e ha una posizione di importanza centrale tra i suoi confederati prima della conquista del territorio. D'altra parte, la stessa tribù è inattiva durante il periodo dei Giudici - non fornì nessun giudice e durante la guerra di [[Debora (Bibbia)|Debora]] contro [[Sisara]], Ruben "rimase seduto tra gli ovili" e non prestò aiuto ({{passo biblico2|Giudici|5:15-16}}). Probabilmente, dato che questa tribù dimorava ai bordi del territorio, i suoi legami con le altre tribù erano indebolite e la sua sopravvivenza come una delle tribù d'Israele era a rischio.
Simeone fu assorbita da Giuda. [[Levi (tribù)|Levi]] si sparse in tutto Israele come risultato dei propri incarichi sacrali. Giuda fu tagliato fuori dal resto delle tribù da un lembo di terra cananea che separava le montagne di Giuda e quelle di Efraim. Il primato di Ruben in testa alle dodici tribù fu preso dalla Casa di Giuseppe, che giocò un ruolo decisivo e storico durante il periodo di insediamento e dei Giudici. Giosuè provenne dalla tribù di Efraim. Sichem e Shiloh erano entro i confini della Casa di Giuseppe. Samuele venne dalle colline di Efraim. Efraim condusse le tribù in guerra contro Beniamino a causa della concubina a [[Gabaa]] ({{passo biblico2|Giudici|19-20}}). All'inizio della Monarchia, la guida passò a Giuda. Il passo {{passo biblico2|1Cronache|5:1–2}} illustra chiaramente come la posizione dominante tra le tribù passasse da Ruben a Efraim e da Efraim a Giuda.
=== Nazionalismo ===
<!---
| |||