Minnesota Timberwolves: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 29:
==Storia della Franchigia==
Il basket professionistico torna a [[Minneapolis]] nel 1987 quando la [[NBA]] decide di inserire due nuove squadre nella sua rosa (l'altra è [[Orlando Magic|Orlando]]). I Timberwolves debuttano il [[3 novembre]] [[1989]] perdendo in casa dei [[Seattle Supersonics]] 106 a 94. Cinque giorni dopo faranno il loro debutto casalingo perdendo contro i [[Chicago Bulls]] 96 a 84. Solo due notti dopo i Minnesota otterranno finalmente la loro prima vittoria battendo i [[Philadelphia 76ers]] il [[10 novembre]]. La stagione si chiuderà con un record che è tutt'ora imbattuto, più di un milione di spettatori durante tutto il campionato
Nella stagione successiva, con un nuovo palazzetto da 19mila posti, il [[Target Center], e un nuovo allenatore, vincono 29 partite ma solo i proprietari della lega impediscono ai Timberwolves di trasferirsi a [[New Orleans]], giudicata con un pubblico più caloroso di [[Minnesota]]
Nel [[1995]] i Timberwolves scelgono [[Kevin Garnett]] che, grazie a un nuovo coach, rivoluziona la squadra insieme a [[Christian Laettner]] e [[Tom Gugliotta]]. Inoltre i T-Wolves troveranno una nuova stella nello scambio con i [[Milwaukee Bucks]] di [[Stephon Marbury]], la quarta scelta assoluta. Gugliotta e Garnett sono i primi giocatori dei Timberwolves ad essere scelti nell'[[NBA All-Star Game]] e sempre loro riusciranno a far giungere la franchigia ai playoffs per la prima volta nella sua storia (eliminati dagli [[Houston Rockets]] in poco tempo).
|