Pioggia acida: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 14:
[[Categoria:Carbone]]
Riga 38 ⟶ 34:
Le conseguenze sono invece diverse.
• Le sostanze a base di zolfo rilasciate nell'atmosfera tendono a ricadere al suolo mediante la pioggia provocando concentrazioni nelle zone a maggiore precipitazione piovosa. La restante parte dei composti a base di zolfo si depositano vicino ai luoghi di emissione mediante le deposizioni secche entro pochi giorni.
• Le sostanze a base di azoto restano invece per molto tempo nell'atmosfera. La ricaduta al suolo quindi non coincide con il luogo di origine delle emissioni inquinanti, assumendo quindi una caratteristica transnazionale. Il ruolo dei venti diventa quindi fondamentale per comprendere i flussi acidi dall'origine alla precipitazione.
| |||