Cresciuto nel [[Torino Football Club|Torino]], esordì in [[Serie A]] il 16 maggio [[1982]] a 18 anni. Senza disputare alcun incontro la stagione successiva, passò per due anni al [[Associazione Calcio Cesena|Cesena]] in [[Serie B|B]]. Tornato alla casa madre nel [[1985]], divenne titolare a partire dalla stagione [[Serie A 1986-1987|1986-1987]] e per sei stagioni fu titolare fisso, diventando anche capitano.<ref>{{Cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/03/16/cravero-addio-al-toro.html|titolo=Cravero, addio al Toro|editore=repubblica.it|accesso=1º agosto 2012}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://rivistasportiva.com/rubriche/item/1174-le-partite-del-cuore-ajax-torino|titolo=Le Partite del Cuore: Ajax - Torino|editore=rivistasportiva.com|accesso=1º agosto 2012}}</ref>
Con la maglia granata visse la retrocessione del [[Serie A 1988-1989|1989]], il terzo posto in [[Serie A 1991-1992|campionato]] e la finale di [[Coppa UEFA 1991-1992|Coppa UEFA]] contro l'[[Amsterdamsche Football Club Ajax|Ajax]] (1992). Passato alla [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] nel [[1992]] per 7,5 miliardi di lire,<ref>{{cita libro|titolo=Calciatori ‒ La raccolta completa Panini 1961-2012|editore=Panini|anno=2012|p=10|volume=Vol. 9 (1992-1993)}}</ref> rimase qui per tre anni, tornando a [[Torino]] nel [[1995]] e lasciando poi il calcio giocato con la maglia granata in Serie B nel [[1998]].
====Nazionale====
Riga 60:
===Dirigente sportivo===
{{Cn|Subito dopo il ritiro diventa team manager dello stesso [[Torino Football Club|Torino]] fino al [[2000]]. Successivamente si dedica all'apertura di una propria scuola calcio.}}
Nel [[2003]] ritorna all'ombra della [[Mole Antonelliana|Mole]], assumendo l'incarico di [[direttore sportivo]] fino al [[2005]].
===Commentatore sportivo===
{{Cn|Nel [[2000]] lo si vede in [[televisione]] come opinionista su [[Telelombardia]]}}: in seguito lo troviamo come commentatore tecnico delle partite di campionato, prima con [[Telepiù|Tele+]]<ref>{{Cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/03/01/il-toro-scarica-mazzola-il-futuro-di.html|titolo=Il Toro scarica Mazzola Il futuro è di Cravero|editore=repubblica.it|accesso=1º agosto 2012}}</ref> e poi per [[Mediaset Premium]]<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=300509|titolo=Roberto Cravero: "Derby? 55% di possibilità per Reja"|editore=tuttomercatoweb.com|accesso=1º agosto 2012}}</ref>. Attualmente è commentatore tecnico delle partite di Europa League trasmesse in chiaro su Mediaset.