La quarta edizione proposta di ECMA-262 (ECMAScript 4 o ES4) sarebbe stata la prima major update di ECMAScript dalla terza edizione pubblicata nel '991999. L'uscita delle specifiche (insieme alle referenze per l'implementazione) era inizialmente prevista per Ottobreottobre 2009 ed infatti un'introduzione al linguaggio fu rilasciata dal gruppo di lavoro nelil 23 Ottobre delottobre 2007.<ref>{{Cita web|url= http://www.ecmascript.org/es4/spec/overview.pdf|titolo= Proposed ECMAScript 4th Edition – Language Overview|data= 23 ottobre 2007|accesso=|sito= ecmascript.org|cognome=|nome=}}</ref>
Ad Agosto 2008, fu presa la decisione di ridimensionare la quarta edizione di ECMAScript e accorparla al progetto ECMAScript Harmony. Le novità in discussione per Harmony erano:
Riga 80:
=== Sesta Edizione ===
ECMAScript 6 (ES6) fu concluso nel Giugno del 2015.<ref name="auto" /><ref>[http://www.ecma-international.org/ecma-262/6.0/ECMA-262.pdf Standard ECMA - 262 6th Edition / June 2015, ECMAScript ® 2015 Language Specification]</ref> La Sesta edizione implementa significanti cambiamenti sintattici per scrivere applicazioni più complesse, incluse le classi e i moduli definendoli semanticamente come si farebbe in ECMAScript in strict mode. Altre novità comprendono iterators ed il nuovo for/of loop, [[Python (programming language)|Python]]-style generators and generator expressions, arrow functions, binary data, typed arrays, collections (maps, sets e weak maps), promises, number e math enhancements, reflection, e proxies (metaprogramming for virtual objects e wrappers).<ref>http://www.wintellect.com/devcenter/nstieglitz/5-great-features-in-es6-harmony</ref><ref>https://www.smashingmagazine.com/2015/10/es6-whats-new-next-version-javascript/</ref> La lista completa è piuttosto lunga.<ref>http://es6-features.org/#Constants</ref>
Il supporto da parte dei browser di ES6 rimane ancora incompleto per il momento.<ref>https://kangax.github.io/compat-table/es6/</ref>