Pál Dárdai: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
"Sostituito parametro deprecato in template:Sportivo
Riga 57:
=== Allenatore ===
Il 18 settembre [[2014]], diventa l'allenatore della [[Nazionale di calcio dell'Ungheria|Nazionale ungherese]]. Il 5 febbraio [[2015]], dopo l'esonero di [[Jos Luhukay]], viene scelto per guidare l'[[Hertha Berliner Sport-Club|Hertha Berlino]].<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.herthabsc.de/en/teams/matchreport-mainz/page/239--4-4-.html|titolo = Hertha BSC win on Pal Dardai debut|accesso = |editore = Herthabsc.de|data = 7 febbraio 2015}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Allenatore ===
==== Club ====
''Statistiche aggiornate al 20 marzo 2016''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="5"|Campionato
!colspan="5"|Coppe nazionali
!colspan="5"|Coppe continentali
!colspan="5"|Altre coppe
!colspan="4"|Totale
!colspan="1"|Vittorie %
|-
!Comp
!G
!V
!N
!P
!Comp
!G
!V
!N
!P
!Comp
!G
!V
!N
!P
!Comp
!G
!V
!N
!P
!G
!V
!N
!P
!%
|-
|[[Hertha Berliner Sport-Club 2015-2016|2015-2016]] || |{{Bandiera|DEU}} [[Hertha Berliner Sport-Club|Herta Belino]]|| [[Fußball-Bundesliga 2015-2016|BL]] || 27 || 14 || 6 || 7 || [[Coppa di Germania 2015-2016|CG]] || 4 || 4 || 0 || 0 || || || || || || || || || || {{WDL|31|18|6|7}}
|-
|}
 
==Palmarès==