Onuris: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Altri progetti: Bot: Aggiungo portale:Antico Egitto |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 10:
Altre letture del nome sono: ''Anhur'', ''An-Her'', ''Anhuret'', ''Han-Her'', ''Onouris''.
== Ruolo ==
Nella [[mitologia egizia]] Onuris fu in origine una divinità della caccia, il cui regno era il deserto; in [[Periodo Arcaico dell'Egitto|epoca thinita]] divenne una [[divinità della guerra]].<br />
Il suo nome significa ''colui che riporta l'allontanata'' e secondo una leggenda raccolse l'occhio di [[Ra]], di cui era il messaggero, che si era allontanato. Secondo un'altra tradizione riportò in patria una dea fuggita in [[Nubia]], dea che veniva identificata con [[Tefnet]].<br />
Riga 19 ⟶ 20:
In quanto difensore del [[Sole]] venne identificato con [[Horus|Horo]].
== Nella cultura popolare ==
*Anhur è un personaggio giocabile nel [[MOBA]] [[Smite]].
*Anhur è un dio caotico nei giochi per computer [[NetHack]] e [[Slash'EM]].
*Onuris ha un ruolo minore nel romanzo fantasy del 2012 [[The Serpent's Shadow]] come un dio presunto morto che viene rianimato al fine di distruggere il Signore del Caos [[Apopi]].
==Bibliografia==
| |||