Letizia Colajanni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 21:
È stata una figura chiave nel processo di emancipazione culturale e nei percorsi di rivendicazione sociale delle donne nissene, specialmente di quelle appartenenti alla classe femminile delle mogli e delle madri dei minatori di zolfo, (in [[Lingua siciliana|siciliano]] "surfarara").
 
Letizia nell'immediato dopo guerra operò attivamente e con passione a sostegno delle classi meno abbienti di Caltanissetta, poi si iscrisse al PCI nel [[1953]].<ref name="Oddo2009">{{cita libro | nome = Giuseppe | cognome = Oddo | titolo = La memoria smarrita: Antonietta Profita dal feudo alla zolfara | url=http://books.google.com/books?id=jk4qAQAAIAAJ | anno = 2009 | editore = S. Sciascia | isbn=978-88-8241-299-9}}</ref>
Dapprima eletta alla carica di consigliere comunale di Caltanissetta, ottenendo 11.004 voti di preferenza su 45.111 di lista (24,39%), il 6 novembre [[1962]] divenne deputata nella quarta legislatura all'[[Assemblea regionale siciliana]], subentrando al dimissionario [[Emanuele Macaluso]];<ref name="urlAssemblea Regionale Siciliana - Profilo Deputato Colajanni Letizia Novella">{{cita web | url = http://www.ars.sicilia.it/deputati/scheda.jsp?idDeputato=343&idLegis=4 | titolo = Assemblea Regionale Siciliana - Profilo Deputato Colajanni Letizia Novella | sito [[Assemblea regionale siciliana]] }}</ref> diventando così, sia pure per poco tempo, la prima donna deputato regionale all'ARS.<ref name="Mafai1976">{{cita libro | nome = Simona | cognome = Mafai | titolo = Essere donna in Sicilia | url=http://books.google.com/books?id=Jy4qAAAAYAAJ | anno = 1976 | editore = [[Editori riuniti]] }}</ref><ref name="Correnti2001">{{cita libro | nome = Santi | cognome = Correnti | wkautore = Santi Correnti | titolo = Donne di Sicilia: la storia dell'isola del sole scritta al femminile | url=http://books.google.com/books?id=GPO2AAAAIAAJ | anno = 2001 | editore = [[Società Editrice Internazionale]] | isbn=978-88-87432-57-2 | pagine = 205}}</ref>