Francesco Arnaldi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sistemazione automatica della disambigua: La Repubblica - Inversione di redirect La Repubblica (quotidiano)
Riga 27:
Fu grazie all'opera dei tre che si ebbe in quegli anni il deciso incremento, da 15 a 110 allievi, delle due classi di Lettere e [[Fisica]], e l'inaugurazione solenne della nuova sede ampliata della Scuola in [[Piazza dei Cavalieri]] il 10 dicembre [[1932]]<ref name="Normale">Francesco Arnaldi, ''Cronaca della Normale 1928-1933'', in "Rendiconti dell'Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti", Napoli, anno 1969, vol. XLIV, pag. 66.</ref>.
 
Con Gentile, Arnaldi collaborò sia nell'ambiente [[Pisa|pisano]] che in quello [[Roma|romano]] dell'[[Enciclopedia italiana]]<ref name=autogenerato1>Francesco Arnaldi, ''Cronaca della Normale 1928-1933'', in "Rendiconti dell'Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti", Napoli, anno 1969, vol. XLIV, pagg. 61-70.</ref><ref name="Repubblica">Corrado Ruggiero, [http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/03/05/quel-viaggio-in-cinquecento-fino-roma.html «Quel viaggio in Cinquecento fino a Roma»]. [[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]] del 5 marzo 2006 </ref>.
 
=== L'«Archivum Latinitatis Medii Aevi» ===
Riga 75:
* «[http://www.treccani.it/Portale/elements/categoriesItems.jsp?pathFile=/sites/default/BancaDati/Enciclopedia_online/A/BIOGRAFIE_-_EDICOLA_A_004909.xml Gerolamo Arnaldi»], in ''Enciclopedie online'', dal sito dell'[[Istituto dell'Enciclopedia italiana|Istituto dell'Enciclopedia italiana Treccani]], Roma
* [[Sergio Romano]],[http://archiviostorico.corriere.it/2006/luglio/04/Aldo_Capitini_pacifismo_alla_Scuola_co_9_060704006.shtml «Aldo Capitini e il pacifismo alla Scuola Normale»] dal [[Corriere della Sera]] del 4 luglio 2006
* Corrado Ruggiero, [http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/03/05/quel-viaggio-in-cinquecento-fino-roma.html «Quel viaggio in Cinquecento fino a Roma»]. [[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]] del 5 marzo 2006
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|antica Roma|biografie|Lingua latina|Medioevo|università}}