Persicaria maculosa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m titolo di sezione standard
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix sezioni standard
Riga 174:
Gli inglesi chiamano questa pianta ''Red leg'' ma anche ''Redshank''; i francesi la chiamano ''Renouée persicaire'' oppure ''Pied rouge''; i tedeschi la chiamano ''Floh-Knöterich''.
 
== [[Morfologia (biologia)|Morfologia]] ==
[[File:Persicaria maculosa Martin Cilenšek DESC.jpeg|upright=1.4|thumb|Descrizione delle parti della pianta]]
Riga 244 ⟶ 245:
Immagine:Persicaria maculosa 002.JPG
</gallery>
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
Riga 250 ⟶ 254:
* {{cita libro|autore=AA.VV. |titolo=Flora Alpina. Volume primo |anno=2004 |editore=Zanichelli |città=Bologna |p=370 }}
* {{cita libro|autore=Alfio Musmarra |titolo=Dizionario di botanica | 1996 | editore=Edagricole |città=Bologna }}
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==