Anassimandro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
[[Categoria:Filosofia]]
'''Anassimandro''', filosofo vissuto a [[Mileto]], città della [[Ionia]], tra il [[VII secolo AC|VII]] ed il [[VI secolo AC]]., detto per questo '''Anassimandro di Mileto'''. La tradizione lo tramanda come discepolo diretto di [[Talete]] e continuatore della sua scuola (detta dei [[filosofi ionici]], [[filosofi della physis]] o [[filosofi naturalisti]]).
Fu anche [[matematica|matematico]] ed [[astronomia|astronomo]] ed a lui sono attribuite la scoperta dell'[[obliquità dell'eclittica]] (cioè l'[[angolo di intersezione]] del piano dell'[[orbita terrestre]] con l'[[equatore celeste]]), l'introduzione della [[meridiana]] e della [[cartografia]].
|