Combretum: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m titolo di sezione standard |
m WPCleaner v1.40 - Disambigua corretto un collegamento - Terminalia |
||
Riga 365:
==Ecologia==
Gli alberi di ''Combretum'' ricoprono un ruolo importante nel loro [[habitat]]. In Africa le [[savana|savane]], e in particolare quelle che sorgono su terreni [[granito|granitici]], sono dominate da ''Combretum'' spp. e ''[[Terminalia (botanica)|Terminalia]]'' spp.<ref>{{cita web|autore= World Wildlife Fund |titolo= East Sudanian savanna|opera=Encyclopedia of Earth|editore= Environmental Information Coalition, National Council for Science and the Environment|url=http://www.eoearth.org/article/East_Sudanian_savanna}}</ref> Altre specie di questo genere sono componenti di grande importanza nelle [[foresta umida|foreste umide]] dell'[[Amazzonia]].<ref>{{cita pubblicazione|autore=V. Funk,T. Hollowell, P. Berry, C. Kelloff, and S. N. Alexander |titolo=Checklist of the Plants of the Guiana Shield (Venezuela: Amazonas, Bolivar, Delta Amacuro; Guyana, Surinam, French Guiana)|rivista=Contributions from the United States National Herbarium 2007; 55: 255-269 |url=http://botany.si.edu/bdg/pdf/funkyarchive/funkypdf/2007_pr_Funk_Robinson_Pruski_Checklist_Compositae.pdf}}</ref>
Questo genere di pianta ha molte specie che, fatto abbastanza raro, sono [[impollinazione|impollinati]] da [[mammiferi]] diversi dai [[pipistrelli]]<ref>{{cita pubblicazione|autore=Carthewa S.M. & Goldingay R.L|titolo=Non-flying mammals as pollinators|rivista=Trends Ecol. Evol. 1997; 12:(3): 104–108}}{{doi|10.1016/S0169-5347(96)10067-7}}</ref>,
|