Windows 2000: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: smistamento lavoro sporco e fix vari
Il link allo studio dell'NSA su EFS dà errore 404, quindi l'ho sostituito con la copia presa da Wayback Machine.
Riga 30:
* [[Kernel]] quasi completamente riscritto, in buona parte dei moduli, rispetto alla struttura precedente (NT 4.0) , soprattutto nella gestione dei protocolli di rete e nell'interfaccia grafica;
* '''''[[Active Directory]]''''' - evoluzione del sistema a domini di Windows NT, che permetteva la gestione e l'amministrazione di reti aziendali anche di grandi dimensioni in maniera centralizzata
* '''''Gestione dei [[file system]]''''' - furono introdotti una nuova versione di ''[[NTFS]]'', il ''Distributed File System'' (che permetteva di costruire una visione complessiva e gerarchica di un insieme di file server su una rete) e l'EFS (''[[Encrypting File System]]'') che permetteva di cifrare i file a livello di file system (ma di cui la [[National Security Agency|NSA]] poteva trovare le chiavi, secondo questo [https://web.archive.org/web/20080706211848/http://jya.com/nsa-study.htm studio])
* '''''[[Plug and play]]''''' - Windows 2000 fu il primo sistema operativo su kernel NT che supportava lo standard Plug and play che permette la configurazione automatica dell'hardware
* '''''Supporto energetico''''' - grazie alle funzioni [[Advanced Power Management|APM]] di gestione e [[risparmio energetico]], permetteva l'uso agevole sui sistemi portatili