Massimo Chessa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
"Sostituito parametro deprecato in template:Sportivo
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Possibile modifica di prova o impropria
Riga 10:
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Playmaker]], [[Guardia tiratrice|Guardia]]
|Squadra = {{Basketcestista Pall. Trapani SCsvincolato}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili=
Riga 23:
|2013-2014 |{{Basket PMS Torino|G}} |14 (122)
|2014-2015 |{{Basket Sassari|G}} |31 (70)
|2015- 2016 |{{Basket Pall. Trapani SC|G}} | 35 (370)
}}
|SquadreNazionali=
Riga 50:
===Club===
Massimo Chessa inizia la sua carriera cestistica nella Basket 90, squadra della sua città natale, ma già all'età di 17 anni firma un contratto con la [[Dinamo Basket Sassari|Dinamo Sassari]], prima squadra della stessa città, che militava all'epoca nella [[Campionato di Legadue|Legadue]]. Nella stagione 2008/09 riesce a raggiungere 6,5 punti media in partita<ref>[http://195.56.77.208/player/?id=CHE-MAS-88 Legabasket<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> riuscendo a farsi notare dalle alte sfere della [[Pallacanestro Biella]]. Così nel 2009 arriva il contratto triennale con la squadra [[Piemonte|piemontese]] che lo porterà a giocare nella [[Lega Basket Serie A|massima serie del basket italiano]].
Il 30 luglio 2012 si trasferisce alla [[Scaligera Verona|Tezenis Verona]]<ref>[http://www.scaligerabasket.it/index.php/areastampa/archivionews/185-tezenis-c-e-la-firma-di-chessa Tezenis, c'è la firma di Chessa] ''scaligerabasket.it'' ''30 luglio 2012''</ref> dove si ferma solo un anno prima di tornare in Piemonte alla [[PMS Torino]].<ref>[http://www.pmsbasketball.com//pms-torino/news/news-pms-torino/3434-massimo-chessa-alla-pms-torino.html#.Uf_EVtstUzM.twitter Massimo Chessa alla PMS Torino<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br/>Il 15 gennaio 2014 viene annunciato suo il ritorno alla [[Dinamo Basket Sassari|Dinamo Sassari]].,<ref>{{cita web|url= http://www.dinamobasket.com/images/documents/1670/La%20Dinamo%20riabbraccia%20Massimo.pdf|titolo= La Dinamo riabbraccia Massimo Chessa|accesso= 15 gennaio 2014}}</ref> vincendo lo storico scudetto con la squadra [[Sardegna|sarda]]. Successivamente si trasferisce alla [[Pallacanestro Trapani]] in [[Serie A2 (pallacanestro maschile)|Serie A2]]<ref>[http://lanuovasardegna.gelocal.it/sport/2015/07/11/news/massimo-chessa-ciao-sassari-porto-a-trapani-orgoglio-e-trofei-1.11760578 Massimo Chessa: «Ciao Sassari, porto a Trapani orgoglio e trofei»]</ref>.
 
===Nazionale===
Riga 70:
* Scheda su [http://www.sportingpulse.com/team_info.cgi?client=0-9798-143854-271230-19477096&sID=&action=PSTATS&pID=197012824&pname=Massimo%20Chessa&&news_task=DETAIL&articleID=25817452 Massimo Chessa] della [[Associazione Nuova Lega Nazionale Pallacanestro|LNP]]
 
{{Basket Trapani rosa}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}