Multiple-input and multiple-output: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{S|fisica}}
[[File:Prinzip MIMO.svg|thumb|Differenze tra SISO, SIMO, MISO e MIMO]]
Nella teoria dei [[sistema dinamico|sistemi dinamici]] il termine '''Multiple-input and multiple-output''' in sigla '''MIMO''' (in italiano: ''entrate multiple e uscite multiple'') indica un [[Sistema dinamico|sistema]] dotato di svariati [[ingresso|ingressi]] ed [[uscita|uscite]].
 
Nelle [[telecomunicazioni]] indica invece l'uso di un sistema di [[antenna|antenne]] multiple sia sul lato emittente che ricevente allo scopo di migliorare le prestazioni del canale di comunicazione. È una delle possibili topologie di "antenna intelligente": - una schiera di singole antenne elabora il [[segnale (fisica)|segnale]] -, in questo caso sfruttando l'idea di "[[Interferenza (fisica)|interferenza]] costruttiva del [[Multipath fading|multipath]]".(Altre possibili tecniche: p.es. lobi di irradiazione variabili nel tempo, on demand; oppure antenna diversity).