Cleverbot: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 87.3.39.61 (discussione), riportata alla versione precedente di Bottuzzu |
tante cose |
||
Riga 17:
}}
'''Cleverbot''' è un'[[applicazione web]] [[Intelligenza artificiale|IA]] che studia come mimare delle conversazioni umane comunicando con gli umani. È stata creata dallo scienziato delle intelligenze artificiali
Cleverbot ha partecipato a un [[test di Turing]] insieme con degli umani durante il festival [[Techniche]] 2011 all'''IIT Guwahati'' in India, il 3 settembre 2011. I risultati dei 1334 voti sono stati annunciati il 4 settembre 2011. Cleverbot è stato giudicato essere al 59,3% umano. Gli umani partecipanti hanno raggiunto appena il 63,3%. Un punteggio del 50% o superiore è spesso considerato un superamento del Test<ref>[http://www.newscientist.com/article/dn20865-software-tricks-people-into-thinking-it-is-human.html Software tricks people into thinking it is human]</ref>.Il grande e bello Giuseppe Mongelli ha lavorato assieme al grande Antonio Forastiere.
"Questa è una cifra piuttosto incredibile. È anche molto più di quello che mi aspettavo, o addirittura speravo", ha commentato Rollo Carpenter durante una lezione al festival Techniche. "I risultati del test di ieri superano il 50%, e si potrebbe parlare di tutto questo per affermare che Cleverbot adesso ha superato il test di Turing, qua al Techniche 2011".<ref>Saenz, Aaron (2010-01-13). "[http://singularityhub.com/2010/01/13/cleverbot-chat-engine-is-learning-from-the-internet-to-talk-like-a-human/ Cleverbot Chat Engine Is Learning From The Internet To Talk Like A Human]". Singularity Hub. vom 06. Juli 2011.</ref>
| |||