Valentyna Semerenko: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno |
m Bot: fix elenco puntato (v. discussione) |
||
Riga 47:
Dopo aver praticato in gioventù lo sci di fondo, partecipando anche a un'edizione dei [[Campionati mondiali juniores di sci nordico]] ([[Campionati mondiali juniores di sci nordico 2004|Stryn 2004]]) senza ottenere risultati di rilievo, si è dedicata al biathlon. In [[Coppa del Mondo di biathlon|Coppa del Mondo]] ha esordito il 17 dicembre 2005 a [[Osrblie]] (47ª) e ha ottenuto la prima vittoria, nonché primo podio, il 7 gennaio 2009 a [[Oberhof (Germania)|Oberhof]].
In carriera ha preso parte a tre edizioni dei [[Giochi olimpici invernali]], {{OI|biathlon|2006}} (46ª nell'individuale), {{OI|biathlon|2010}} ([[Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 15 km individuale femminile
== Palmarès ==
Riga 76:
! Specialità
|-
| 7 gennaio 2009 || [[Oberhof (Germania)|Oberhof]] || {{DEU}} || RL<br /><small>(con [[Olena Pidhrušna]], [[Vita Semerenko]] e [[Oksana Chvostenko]])</small>
|-
| 3 gennaio 2013 || [[Oberhof (Germania)|Oberhof]] || {{DEU}} || RL<br /><small>(con [[Julija Džyma]], [[Olena Pidhrušna]] e [[Vita Semerenko]])</small>
|-
| 7 dicembre 2013 || [[Hochfilzen]] || {{AUT}} || RL<br /><small>(con [[Julija Džyma]], [[Vita Semerenko]] e [[Olena Pidhrušna]])</small>
|-
| 15 dicembre 2013 || [[Le Grand-Bornand|Annecy Le Grand-Bornand]] || {{FRA}} || PU
|-
| 17 gennaio 2016 || [[Ruhpolding]] || {{DEU}} || RL<br /><small>(con [[Iryna Varvynec']], [[Julija Džyma]] e [[Olena Pidhrušna]])</small>
|}
Legenda:<br />
RL = staffetta<br />
PU = inseguimento
Riga 97:
== Collegamenti esterni ==
*{{SchedaIBU|ID=BTUKR21801198601}}
*{{SchedaFIS|S=CC|ID=94184}}
*{{SchedaSR}}
{{portale|biografie|sport invernali}}
|