Hockey in-line: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 21:
L<nowiki>'</nowiki>'''hockey in-line''' è uno [[sport di squadra]] appartenente al gruppo degli [[hockey]], che si gioca indossando dei [[pattini in linea]] su una superficie di piastrelle di materiale plastico, legno, asfalto, cemento o altro materiale idoneo approvato dal CIRILH (''International Committee of Roller Inline Hockey''). Il termine "in-line" è dato proprio dall'utilizzo dei pattini in linea a differenza dei tradizionali [[pattini a rotelle]] usati nell'[[hockey su pista]]. I giocatori utilizzano un bastone o "stecca", nella maggior parte dei casi in legno, per colpire un duro disco di plastica con la finalità di effettuare punto nella porta avversaria.
Ogni squadra è composta da un minimo di sei giocatori di movimento e due portieri e un massimo di 14 giocatori di movimento e
==Storia==
Riga 103:
==Campionato italiano==
Nel campionato italiano ci sono la serie A1, la serie A2 e la serie B
== Note ==
Riga 110:
== Voci correlate ==
*[[Hockey su ghiaccio]]
*[[Campionato italiano di hockey in-line]]
*[[Campionati mondiali di hockey in-line]]
*[[Fédération Internationale de Roller Sports]]
*[[Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio]]
== Altri progetti ==
| |||