Discussione:Samurai: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 39:
 
Se qualcuno vi aggredisce entrate in armonia con lui. Nella lingua giapponese un sinonimo di Bushi (Guerriero) è Samurai che letteralmente significa " colui che segue il cammino dell'Amore ". Colui che semplicemente combatte gli altri non è un vero Samurai. (Morihei Ueshiba)
 
== Tra il mostrare e il rivelare non sempre c'è il comunicare. ==
 
Le figure storiche non comunicano, comunica la storia delle vicende comprese nel possesso della verità.
 
Il samurai non era un militare e neppure un milite, era un guerriero non belligerante o belligerante ed in tal ultimo caso non era mai un militare ma poteva darsi che lo facesse in apparire.
Dato che non a tutti è dato modo di cogliere nelle figure dei samurai i reali personaggi, dalle intuizioni delle manifestazioni esteriori sono da taluni ricavate reali informazioni che però restano non valutabili dagli stessi, tuttavia siffatta esteriorità era di presenze già avvertite dell'inconveniente; da ciò deriva, talvolta, la singolare e curiosa condizione di chi raccoglie informazioni senza neppure avere in mente chiarezza sull'argomento. Eppure, se non interviene consapevolezza delle oscurità, allora le intuizioni superficiali non possono trovare adeguato linguaggio, perciò le comunicazioni tra coloro che versano in detta condizione potrebbero riuscire per caso o fortuna o benefici avuti oppure possono non riuscire per mancanza di codesti tre eventi.
 
Mauro Pastore
Ritorna alla pagina "Samurai".