Diritto di Magdeburgo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
aggiungo parte con nota |
||
Riga 1:
[[Immagine:Kiek in de Köken2.JPG|upright=1.8|thumb|Il ''Kiek in de Köken'', la torre delle polveri di Magdeburgo]]
I '''Diritti di Magdeburgo''' (in [[lingua tedesca|tedesco]]: ''Magdeburger Recht'') sono una raccolta di [[leggi comunali]] che regolavano l'autonomia interna nelle città e nei villaggi. Derivati e denominati dalle leggi della libera città imperiale di [[Magdeburgo]], si svilupparono durante più secoli di [[Sacro Romano Impero]] e costituiscono probabilmente la più importante raccolta di leggi dei comuni [[Medioevo|medievali]] tedeschi. Nella [[Chiesa di san Giacomo e san Vincenzo (Breslavia)|chiesa di san Giacomo e Vincenzo]] il 15 dicembre 1261 venne proclamata la loro adozione <ref>{{cita web|url =http://www.szlakikulturowe.dolnyslask.pl/it/gli-itinerari/itinerario-di-storia-e-tradizione-di-breslavia/descrizione-dei-principali-oggetti-sul-sentiero/chiesa-di-s-giacomo-e-s-vincenzo-a-breslavia/|titolo =Chiesa di S. Giacomo e S. Vincenzo a Breslavia|editore =Slak Historii i tradycji Wroctawic|accesso =2 agosto 2016}}</ref>
Adottati da numerosi sovrani dell'[[Europa centrale]] e [[Europa orientale|orientale]], i Diritti di Magdeburgo furono una pietra miliare nell'urbanizzazione della regione e agevolarono lo sviluppo di migliaia di villaggi e città. Oltre a Magdeburgo stessa, altre importanti città in cui i Diritti (o loro varianti locali) ebbero vigore furono [[Biecz]], [[Frysztak]], [[Sandomierz]], [[Cracovia]], [[Kurów]], [[Poznań]], [[Breslavia]], [[Złotoryja]], [[Hrodna]], [[Kiev]], [[Leopoli]], [[Brody (Lubusz)|Brody]], [[Luc'k]], [[Volodymyr-Volynskyi]], [[Sanok]], [[Sniatyn]] e [[Nižyn]], nonché [[Bardejov]], [[Humenné]] e [[Krupina]] nell'attuale [[Slovacchia]], all'epoca [[Regno di Ungheria]].
Riga 26:
* Prof. Ludwik Łysiak. Ius supremum Magdeburgense castri Cracoviensis 1356 - 1794, Decreta iuris supremi Magdeburgensis castri Cracoviensis 1456 - 1481 oraz Decreta iuris supremi Magdeburgensis castri Cracoviensis 1481 - 1511.
* Margret Obladen. Magdeburger Recht auf der Burg zu Krakau. Die güterrechtliche Absicherung der Ehefrau in der Spruchpraxis des Krakauer Oberhofs. 2006.
==Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
|