Locomotiva FS 746: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
EnzoBot (discussione | contributi)
m Problemi tecnici e incidenti: punto a fine nota
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix sezioni standard
Riga 61:
 
==[[Deposito locomotive]] di assegnazione==
 
I primi depositi di assegnazione dopo i collaudi furono nel [[1923]],
* [[Roma]] S.Lorenzo: 746.001-015
Riga 77 ⟶ 76:
 
==Unità Conservate==
 
Dell'intero Gruppo 746 risultano sopravvissute due unità: la Gr.746.031 e la Gr.746.038.
L'unità 031 è in perfetto stato di conservazione ma non è atta a circolare in quanto si trova musealizzata presso il [[Museo nazionale della scienza e della tecnologia "Leonardo da Vinci"]] a Milano.
Riga 97 ⟶ 95:
*{{Bibliografia|Cornolò1998|Giovanni Cornolò, ''Locomotive a vapore FS'', 2. ed., Parma, Ermanno Albertelli, 1998, ISBN 88-85909-91-4}}, pp. 408–417
*{{Bibliografia|It334|''Attualità d'epoca'', in ''I treni'', 32 (2011), n. 334, p. 13}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.photorail.com/phr1-leFS/746.htm|Raccolta di foto della Gr.746}}
* {{cita web|url=https://books.google.it/books?id=BqgR1vw2H44C&lpg=PA27&dq=i%20treni&hl=it&pg=PA107#v=onepage&q&f=false|titolo=Scheda sulla Gr.746}}
* {{cita web|http://www.ilmondodeitreni.it/Gr746.html|Immagine della 746 da ilmondodeitreni}}
 
==Voci correlate==
Riga 110 ⟶ 103:
{{Interprogetto|commons=Category:FS 746}}
{{VoceLibro|Sestopedia - Locomotive Breda}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.photorail.com/phr1-leFS/746.htm|Raccolta di foto della Gr.746}}
* {{cita web|url=https://books.google.it/books?id=BqgR1vw2H44C&lpg=PA27&dq=i%20treni&hl=it&pg=PA107#v=onepage&q&f=false|titolo=Scheda sulla Gr.746}}
* {{cita web|http://www.ilmondodeitreni.it/Gr746.html|Immagine della 746 da ilmondodeitreni}}
 
{{portale|trasporti}}