Edipuglia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Testo e collane.
Principali collane: sezione di soli link esterni, assolutamente contraria a WP:LINKS e senza molto senso enciclopedico
Riga 1:
{{tmp|Azienda}}
Fondata nel [[1979]] a [[Bari]] dall'ing. Oronzo Ceglie, '''Edipuglia''' è una casa editrice impegnata prevalentemente nella pubblicazione di opere di carattere scientifico, relative alle scienze dell'[[antichità]] ([[archeologia]], [[epigrafia]], [[storia]]). Tali opere sono raccolte in numerose collane di studi, realizzate grazie alla collaborazione con docenti di [[università]] italiane e straniere, [[Istituto di ricerca|istituti di ricerca]] e diverse [[Soprintendenze]] italiane.<br />Tra i suoi principali autori ci sono, tra gli altri, Giuseppe Andreassi, Angelo Bottini, [[Luciano Canfora]] (filologo classico, storico e saggista), Carlo Carletti, Annamaria Comella, [[Francesco D'Andria]], [[Cosimo Damiano Fonseca]], Clara Gelao (direttrice [[Pinacoteca]] provinciale di Bari), Roger-Alexandre Lefèvre, Elio Lo Cascio, Daniele Manacorda, Marcello Marin, [[Jean-Paul Morel]], [[Giorgio Nebbia]], Giorgio Otranto, François Paschoud, Corrado Petrocelli, Francesco Paolo Rizzo, [[Pasquale Testini]], [[Mario Torelli]], [[Nichi Vendola]], Domenico Vera, [[Giuliano Volpe]] (Presidente del Consiglio Superiore dei Beni Culturali del MiBACT), [[Michel Vovelle]].<br />Il catalogo conta ad oggi circa 800 titoli.
 
==Principali collane==
* {{cita web|url=http://edipuglia.it/collana/adrias/|titolo=Adrias}}
* ''[http://edipuglia.it/collana/aufidus/ Aufidus], edipuglia.it.''
* {{cita web|url=http://edipuglia.it/collana/bact/|titolo=Beni Archeologici. Conoscenza e Tecnologie}}
* {{cita web|url=http://edipuglia.it/collana/biblioteca-tardoantica/|titolo=Biblioteca Tardoantica}}
* {{cita web|url=http://edipuglia.it/collana/bibliotheca-archaeologica/|titolo=Bibliotheca Archaeologica}}
* {{cita web|url=http://edipuglia.it/collana/bibliotheca-michaelica/|titolo=Bibliotheca Michaelica}}
* {{cita web|url=http://edipuglia.it/collana/documenti-e-studi/|titolo=Documenti e studi}}
* {{cita web|url=http://edipuglia.it/collana/gravisca/|titolo=Gravisca}}
* {{cita web|url=http://edipuglia.it/collana/guide/|titolo=Guide}}
* {{cita web|url=http://edipuglia.it/collana/ici/|titolo=ICI Inscriptiones Christianae Italiae}}
* {{cita web|url=http://edipuglia.it/collana/insulae-diomedeae/|titolo=Insulae Diomedeae}}
* {{cita web|url=http://edipuglia.it/collana/le-mostre-i-cataloghi/|titolo=Le mostre. I cataloghi}}
* ''[http://edipuglia.it/collana/le-vie-maestre/ Le vie maestre], edipuglia.it.''
* {{cita web|url=http://edipuglia.it/collana/mediterranea/|titolo=Mediterranea}}
* {{cita web|url=http://edipuglia.it/collana/munera/|titolo=Munera}}
* {{cita web|url=http://edipuglia.it/collana/pragmateiai/|titolo=Pragmateiai}}
* {{cita web|url=http://edipuglia.it/collana/quaderni-di-invigilata-lucernis/|titolo=Quaderni di Invigilata Lucernis}}
* {{cita web|url=http://edipuglia.it/collana/quaderni-di-vetera-christianorum/|titolo=Quaderni di Vetera Christianorum}}
* {{cita web|url=http://edipuglia.it/collana/scavi-e-ricerche/|titolo=Scavi e ricerche}}
* {{cita web|url=http://edipuglia.it/collana/scrinia/|titolo=Scrinia}}
* {{cita web|url=http://edipuglia.it/collana/storia-della-chiesa-di-bari/|titolo=Storia della Chiesa di Bari}}
 
== Collegamenti esterni ==