Double Dragon: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sezione Curiosità eliminata - WP:CURIOSITÀ, Discussioni_progetto:Videogiochi/Archivio2015#Twin_Galaxies, fixes minori |
|||
Riga 7:
|didascalia= Immagine del gioco (livello 1): Billy contro un Williams (armato di mazza) e un Bolo
|ideazione=[[Yoshihisa Kishimoto]]
|sviluppo=[[Technos Japan Corporation]]
|pubblicazione=[[Taito]]
Riga 14 ⟶ 13:
|genere=[[Picchiaduro a scorrimento]]
|tema=Contemporaneo
|modigioco=[[
|piattaforma=[[Videogioco arcade|Arcade]]
|piattaforma2=[[Amiga]]
Riga 48 ⟶ 47:
È da considerare come il successore di un precedente gioco della [[Technos Japan Corporation]], ''Nekketsu Kouha Kunio Kun'' (''[[Renegade (videogioco)|Renegade]]'' nel port occidentale) che ha avuto anch'esso numerosi seguiti.
==
Cinque anni dopo una guerra nucleare, una squallida [[New York]] è controllata da organizzazioni criminali, su tutte i temibilissimi ''Black Warriors'' capeggiati da Willy Mackey. I protagonisti sono i fratelli Billy e Jimmy Lee (il primo vestito di blu, il secondo di rosso), grandi esperti dell'arte marziale ''Sou-Setsu-Ryu'' (tecnica puramente inventata), che vedono rapita l'amica Marian dai Black Warriors come oggetto di riscatto per ottenere i segreti della loro disciplina. I due fratelli iniziano la loro avventura a mani nude nell'intento di sgominare i banditi e liberare Marian.
Riga 99 ⟶ 98:
Willy viene affrontato assieme ad alcuni suoi scagnozzi in uno stanzone.
==
Nel [[1988]] venne pubblicato
La versione era ovviamente limitata dal punto di vista grafico e qualitativo da quella che era la potenza della [[Console (videogiochi)|console]], ovviamente inferiore rispetto a quella della macchina [[Videogioco arcade|arcade]], ma gli sviluppatori resero il gioco più ricco dal punto di vista degli elementi presenti arrivando a differenziarlo parecchio rispetto all'originale.
Riga 118 ⟶ 117:
== Seguiti ==
* ''Double Dragon'' (1987)
* ''[[Double Dragon II: The Revenge]]'' (1988)
* ''[[Double Dragon 3: The Rosetta Stone]]'' (1990)
* ''[[Super Double Dragon]]'' (1992)
* ''[[Double Dragon V: The Shadow Falls]]'' (1994)
* ''[[Double Dragon (videogioco 1995)|Double Dragon]]'' (1995)
* ''[[Double Dragon Advance]]'' (2003)
* ''[[Double Dragon Neon]]'' (2012)
Nel [[2002]] la software house messicana [[Evoga]] produsse un gioco dal titolo ''[[Rage of the Dragons]]'', un [[picchiaduro a incontri]] che doveva essere un ulteriore sequel di ''Double Dragon'', con i personaggi ''Billy Lee'', ''Jimmy Lee'' e ''Abobo'', già presenti; la Technos però si rifiutò di concedere i diritti e di conseguenza i nomi dei personaggi citati in precedenza vennero cambiati in ''William Lewis'', ''James Lewis'' e ''Abubo''.
Riga 136 ⟶ 135:
* Nel [[1994]] è stato prodotto il film ispirato a ''[[Double Dragon (film)|Double Dragon]]'', omonimo del videogioco, diretto da [[James Yukich]] e scritto dal team di [[Paul Dini]].
* La [[Apollon Music]] ha pubblicato la colonna sonora in edizione limitata (''Double Dragon OST - KHY1026'') in formato [[musicassetta]] nel Febbraio del 1988.
==Collegamenti esterni==
|