Robursport Volley Pesaro 2008-2009: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
ValterVBot (discussione | contributi)
m orfanizzo redirect, replaced: CEV Champions League di pallavolo femminile 2008-2009 → CEV Champions League 2008-2009 (pallavolo femminile) (4) using AWB
Riga 16:
|coppa2 = [[Supercoppa italiana 2008 (pallavolo femminile)|Supercoppa italiana]]
|coppa2 posizione = Vincitrice
|coppa3 = [[CEV Champions League di2008-2009 (pallavolo femminile 2008-2009)|Champions League]]
|coppa3 posizione = Play-off a 6
|coppa4 =
Riga 44:
Tutte le squadre partecipanti alla Serie A1 2008-09 sono qualificate di diritto alla [[Coppa Italia di pallavolo femminile 2008-2009|Coppa Italia]]: l'avventura nella competizione per il Robursport Volley Pesaro comincia dagli ottavi di finale superando con il risultato di 3-0 sia all'andata che al ritorno la [[Pallavolo Cesena]] e qualificandosi per la fase finale di [[Eboli]]; nei quarti di finale sconfigge per 3-0 la [[Spes Volley Conegliano]], e con lo stesso risultato batte anche la Futura Volley Busto Arsizio nelle semifinale e l'Asystel Volley in finale, vincendo il trofeo per la prima volta<ref>{{cita web|url=http://www.legavolleyfemminile.it/Risultati.asp?Anno=2008&IdCampionato=177|titolo=La Coppa Italia 2008-09|sito=Legavolleyfemminile.it|accesso=29 agosto 2014}}</ref>.
 
Il primo posto al termine della ''regular season'' e la vittoria dello scudetto nella stagione precedente consente alla squadra di Pesaro di qualificarsi per la [[CEV Champions League di2008-2009 (pallavolo femminile 2008-2009)|Champions League]]: nella fase a gironi, la squadra [[italia]]na coglie esclusivamente successi che la spingono al primo posto nel proprio raggruppamento, qualificandola per la fase ad eliminazione diretta; nei ''play-off'' a 12 la sfida è contro il [[Volejbol'nyj Klub Zareč'e Odincovo]], battuto sia nella gara di andata che in quella di ritorno, mentre nei ''play-off'' a 6 prende atto il [[derby (sport)|derby]] italiano con il Volley Bergamo: nella gara di andata le [[Bergamo|orobiche]] si impongono per 3-1, mentre in quella di ritorno sono le pesaresi a vincere con lo stesso risultato ma vengono comunque eliminate dalla competizione dopo aver perso il ''[[golden set]]''<ref>{{cita web|url=http://www.cev.lu/Competition-Area/competition.aspx?ID=426&PID=869|titolo=La Champions League 2008-09|sito=Cev.lu|lingua=en|accesso=29 agosto 2014}}</ref>.
 
==Organigramma societario==
Riga 296:
 
===Champions League===
{{Vedi anche|CEV Champions League di2008-2009 (pallavolo femminile 2008-2009)}}
====Fase a gironi====
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1 style="font-size: 85%; border-collapse: 95%;"
Riga 362:
| [[File:Supercoppa italiana di pallavolo maschile.svg|12px]] [[Supercoppa italiana 2008 (pallavolo femminile)|Supercoppa italiana]] || - || - || - || - || - || - || - || 1 || 1 || 0
|-align=center
| [[File:Shield of the European Union.svg|15px]] [[CEV Champions League di2008-2009 (pallavolo femminile 2008-2009)|Champions League]] || 12 || 5 || 4 || 1 || 5 || 5 || 0 || 10 || 9 || 1
|-align=center
! Totale || - || 24 || 23 || 1 || 22 || 20 || 2 || 50 || 47 || 3