Santhià: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m →Monumenti e luoghi d'interesse: Bot: sistemo voci sui centri abitati (v. specifica) | |||
| Riga 58: Altro edificio di notevole importanza era il palazzo dei Vescovi, di proprietà della Diocesi di Vercelli. Tali monumenti furono purtroppo demoliti nel corso del XIX secolo in occasione del riassetto del centro storico. La Chiesa Parrocchiale è dedicata a [[Sant'Agata]] ed ha subito varie trasformazioni nei secoli, sino ad assumere la forma attuale ad opera dell'architetto [[Giuseppe Maria Talucchi]] nel XIX secolo. Le parti più antiche sono il campanile Romanico del XII secolo e la cripta di Santo Stefano. | |||