Struppa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Monumenti e luoghi d'interesse: Bot: sistemo voci sui centri abitati (v. specifica)
ValterVBot (discussione | contributi)
m San Martino di Struppa: orfanizzo redirect -, replaced: [[organo (musica)| → [[Organo (strumento musicale)|
Riga 111:
 
==== San Martino di Struppa ====
La parrocchiale dell'omonima frazione come tante chiese genovesi è citata per la prima volta nel "Registro Arcivescovile delle decime" del 1143, come rettoria soggetta alla [[Chiesa di San Siro di Struppa|pieve di San Siro de Mollicciana]]. Il primo rettore del quale si abbia notizia fu un certo prete Bernardo, nel 1180. Da un altro documento risulta che fosse [[parrocchia]]le nel 1311; tra il XV e il XVII secolo ebbe la giurisdizione anche sulla chiesa di S. Cosimo, divenuta definitivamente autonoma nel 1657. La chiesa, originariamente in [[Architettura romanica|stile romanico]] e completamente riedificata tra il 1659 e il 1680 (della chiesa primitiva resta solo il [[campanile]], restaurato nel 1929), è a [[navata]] unica con cinque altari in marmo. Nel 1892 furono affrescate la facciata (ad opera del pittore G.B. Traverso) e l'interno della chiesa. I [[archivio parrocchiale|registri parrocchiali]] iniziano dall'anno 1585. L'interno [[barocco]] conserva, tra le varie opere d'arte, un pregevole dipinto di [[Giovanni Battista Carlone|G.B. Carlone]] (Il [[Gesù|Redentore]] con [[Antonio abate|S. Antonio Abate]] e [[Santa Apollonia|S. Apollonia]]), un [[organoOrgano (musicastrumento musicale)|organo]] ed un [[coro (architettura)|coro]] ligneo, entrambi del [[XVIII secolo|Settecento]]. Sopra l'ingresso si trova un rozzo [[affresco]] raffigurante San Martino, dipinto nel 1805 da un tale Giancarlo per sdebitarsi per l'ospitalità ricevuta presso la chiesa. Dell'antico ospitale di via restano alcuni fabbricati nei pressi della chiesa, affacciati sul [[sagrato]], circondato da vecchi [[cipresso|cipressi]] e pavimentato con un artistico ''risseu''.
<gallery>
File:Genova_Struppa_San_Martino_01.jpg|La facciata della chiesa di S. Martino di Struppa.