Ultimate Muscle: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 402:
La versione andata in onda negli [[Stati Uniti d'America]] ed in [[Europa]] è stata censurata dall'americana [[4Kids Entertainment]]. Tutti i [[kanji]] presenti sulle teste dei personaggi, tranne quelli di Mantaro/Kid, sono stati eliminati digitalmente. Anche tutte le altre scritte in giapponese sono state eliminate, ed i nomi dei personaggi sono stati modificati. La seconda stagione, commissionata dagli Stati Uniti, è stata prodotta senza kanji giapponesi.
*Nella versione censurata, la città di [[Osaka]] diventa il quartiere di Little Tokyo e il castello della città diventa la tavola calda della Muscle League.
*In Kinnikuman la DMP non esisteva, nella versione della 4kids la DMP c'era anche negli eventi della prima serie al posto dell'esercito degli Akuma chojin.
Riga 453:
== Differenze tra anime e manga ==
* Nell'anime Jijoman viene radiato dagli albi del wrestling perché usa dei trucchi per vincere i suoi incontri; nel manga invece viene radiato per avere molestato sessualmente alcune ragazze.
** Il manga, essendo un
* La saga dei sei velenosi non è presente nel manga.
* Nell'anime è Kid a vincere la Corona Chojin, nel manga, al contrario, è Kevin.
* Il manga, diversamente dall'anime non si ferma al torneo chojin ma prosegue con diverse altre saghe ed è tuttora in pubblicazione in Giappone.
* Nell'anime Meat dice che se a un Kinniku viene tolta la maschera questo non potrà mai più fare wrestling. Nel manga invece quando accade questo il suddetto Kinniku deve suicidarsi.
* Nel manga diversi personaggi vengono uccisi come i due lottatori americani che vengono uccisi da Tel-Tel Boy (Dial Bolic nella versione censurata) e MAXman (Pumpinator nella versione censurata) o Barberian che viene strappato in due da Rex King (Tyrrannoclaw nella versione censurata) mentre nell'anime vengono semplicemente feriti.
==Collegamenti esterni==
|