Byron Scott: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
"Sostituito parametro deprecato in template:Sportivo
aggiornato dati
Riga 10:
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Allenatore]] (ex [[guardia tiratrice|guardia]])
|Squadra = {{Basket Los Angeles Lakers}}
|TermineCarriera = 1998 - giocatore
|SquadreGiovanili=
Riga 31:
|2004-2009|{{Basket New Orleans Hornets|A}}|203-216
|2010-2013|{{Basket Cleveland Cavaliers|A}}|64-166
|2014-2016|{{Basket Los Angeles Lakers|A}}|3438-77126
}}
|Aggiornato = 1625 aprile 20152016
}}
{{Bio
Riga 49:
|Attività2 = allenatore di pallacanestro
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = ,. attualmenteDa coachgiocatore deiè [[Los Angeles Lakers]] e, da giocatore,stato professionista nella [[National Basketball Association|NBA]] e in [[A1 Ethniki|Grecia]]
}}
 
Riga 67:
Il 18 aprile 2013, Scott viene licenziato dalla dirigenza dei Cleveland Cavaliers.
 
Dopo una stagione trascorsa come analista televisivo, il 26 luglio 2014 firma un contratto di quattro anni con i [[Los Angeles Lakers]]. Il 24 aprile [[2016]] viene esonerato, dopo aver ottenuto 38 vittorie e 126 sconfitte in due stagioni.
 
==Premi e riconoscimenti==
Riga 92:
*{{SchedaBSReferences|ANBA|scottby01c}}
 
{{Basket Los Angeles Lakers rosa}}
{{NBA Coach of the Year}}
{{Draft NBA 1983}}