Alexander Fu Sheng: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 44:
Nel [[1982]], durante la lavorazione del film ''Master of Disaster'', Fu Sheng è vittima di un violento incidente automobilistico, in cui si provoca la frattura di entrambe le gambe. Con grande forza di volontà riesce a tornare in forma e ad interpretare altri due film.
La sera del 7 luglio [[1983]], però, Fu Sheng, suo fratello e Yung Wang Yu, un altro attore, dopo aver cenato al ristorante Clearwater Bay Golf Club, sono vittime di un altro incidente automobilistico ([[Porsche 911]]) schiantandosi contro un pilone di cemento della tangenziale di Hong Kong. Suo fratello, alla guida, e l'altro amico rimangono solo feriti, ma Fu Sheng perde la vita all'età di 28 anni. La sua stella era in declino, nonostante la sua alacre militanza in film eterogenei, incluse le commedie romantiche, a causa del ristagno dei moduli produttivi Shaw Bros., e dell'insorgere della Kung-Fu Comedy farsesca e moderna alla Jackie Chan (proprio Chan lo omaggerà usando "Fu Sheng" come nome di copertura del suo poliziotto nel film ''Supercop'' del 1991). La sua morte è un duro colpo per il suo regista e padrino Chang Cheh, che non si riprenderà mai del tutto. Curiosamente
Il fatto che l'attore fosse morto quasi esattamente 10 anni dopo la morte di [[Bruce Lee]], avvenuta il 20 luglio [[1973]], contribuisce a far riemergere le voci di "maledizioni" o "congiure" contro i due attori. D'altronde era inevitabile, visto che poco tempo prima di morire si diceva che Fu Sheng fosse andato a vivere nella villetta di Kowloon Tong, [[Hong Kong]], che era stata di [[Bruce Lee]]. Tuttavia, diversamente da Lee, egli non entrerà nella leggenda e nella mitologia popolare, quantunque il culto ed il rispetto di cui gode soprattutto tra i fans americano siano molto intensi.
È curioso notare che, in Italia
== Filmografia ==
|