Happy Days: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Superninobot (discussione | contributi)
m Episodi: rimozione overlinking anni (cfr. anche convenzioni di stile)
Superninobot (discussione | contributi)
Riga 281:
===''Laverne & Shirley''===
{{Vedi anche|Laverne & Shirley}}
Abbastanza conosciuta è anche la serie ''[[Laverne & Shirley]]'', che aveva come protagoniste Laverne De Fazio (interpretata da [[Penny Marshall]]) e Shirley Feeney (interpretata da [[Cindy Williams]]), coinquiline ed entrambe impiegate in una locale fabbrica di birra, già comparse in alcuni episodi di ''Happy Days'' come conquiste di Richie e di Fonzie. La serie aveva la stessa ambientazione di ''Happy Days'' cioè stessi anni e stessa città, [[Milwaukee]] (almeno all'inizio, alla sesta stagione le protagoniste si trasferiscono a [[Burbank (Conteacontea di Los Angeles)|Burbank]], [[California]]). In America ricevette un vastissimo consenso superando la serie madre negli ascolti, arrivando a durare otto stagioni (dal 1976 al 1983 negli USA), raggiungendo per due anni di seguito il primo posto negli ascolti e tanto da generare a sua volta uno spin-off (la serie animata ''Laverne and Shirley in the Army''), mentre in [[Italia]] è andata in onda su reti locali ed è molto meno conosciuta.
 
===''Le ragazze di Blansky''===