Python regius: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Allevamento: Aggiunte infromazioni
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di 87.2.79.120 (discussione), riportata alla versione precedente di Phantomas
Riga 67:
 
== Allevamento ==
Il carattere timido, difficilmente aggressivo e le modeste dimensioni lo rendono un rettile particolarmente indicato per l'allevamento da parte degli amatori. Può saltare dei pasti (ma non c'è da allarmarsi) nel periodo antecedente alla muta (cambio della pelle) o nella fase di adattamento alle nuove condizioni di vita se parliamo di un individuo in cattività; talvolta da novembre a marzo smette volontariamente di nutrirsi senza che ciò rechi danno alla sua salute. I pitoni reali sono la specie forse più diffusa tra i terrariofili, che con il tempo hanno creato colorazioni fenotipicamente non naturali, dette Morph. Il terrario deve essere minimo 80x50px30. Se volete cimentarvi nel'allevamento del pitone reale, consultate le schede sui siti appositi.
 
== Note ==