Riccardo Hellmuth Seidl: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template citazione; fix formato data; elimino parametri vuoti; fix parametro isbn |
|||
Riga 75:
Il danneggiamento della ''HMS Nelson'' è accreditato da alcune fonti all'allora maggiore Arduino Buri<ref>{{Cita web|autore=Giuliano Buri|url=http://www.ancastellanza.it/documenti/arduino_buri.doc|titolo=I vittoriosi dell'Italia sconfitta
|accesso=
Alla fine delle diverse ondate, furono sette gli aerei italiani abbattuti. Seidl, Tomasino,<ref name=U7p117>{{Cita|Ufficio Storico dell'Aeronautica Militare 1977|p. 117}}.</ref> Rotolo<ref name=U7p251>{{Cita|Ufficio Storico dell'Aeronautica Militare 1977|p. 251}}.</ref> e Verna<ref name=U7p278>{{Cita|Ufficio Storico dell'Aeronautica Militare 1977|p. 278}}.</ref> morirono quel giorno e insieme a loro cadde il [[sergente maggiore]] [[Luigi Valotti]] che, con il suo caccia [[Fiat C.R.42|Fiat C.R.42 Falco]], aveva tentato di distrarre l'artiglieria antiaerea compiendo evoluzioni acrobatiche sopra le navi finendo a sua volta abbattuto e ucciso. A tutti e quattro i piloti degli aerosiluranti venne assegnata la Medaglia d'oro al valor militare alla memoria,<ref name=G6p20/> mentre a Valotti quella di [[Valor militare|bronzo]].
Riga 106:
== Bibliografia ==
*{{cita libro|cognome=Bonomi|nome=Ruggero|titolo=Viva la Muerte. Diario dell'"Aviacion del El Tercio"|editore=Ufficio Editoriale Aeronautico|città=Roma|anno=1941|cid=Bonomi1941}}
* {{cita libro|cognome= Dunning|nome= Chris
* {{cita libro|cognome=Gori|nome=Cesare
* {{cita libro|cognome=|nome
* {{cita libro |autore=Giulio Lazzati |titolo=Stormi d'Italia - Storia dell'aviazione militare italiana|editore=Ugo Mursia Editore |città=Milano |anno=1975 |
* {{cita libro|cognome= Molteni|nome=Mirko
* {{cita libro|cognome= Rocca|nome=Gianni
* {{cita libro|cognome= Pagliano|nome=Franco
* {{cita libro|cognome= Pagliano|nome=Franco
* {{cita libro|autore=Ufficio Storico dell'Aeronautica Militare|titolo=Testi delle motivazioni di concessione delle Medaglie d'Oro al Valor Militare |editore=Stato Maggiore dell'Aeronautica Militare |città=Roma|anno=1969
=== Periodici ===
| |||