La buona novella: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Alfreddo (discussione | contributi)
Alfreddo (discussione | contributi)
m +note
Riga 52:
# - ''[[Il testamento di Tito]]<sup>(1)</sup>'' - 5'51"
# - ''Laudate hominem'' - 3'29"
''Testi e musiche: Fabrizio De André; <small><sup><small>(1)</small></sup>testo di De André, musicato da [[Corrado Castellari]], <ref>secondo le dichiarazioni di quest'ultimo [http://www.corradocastellari.it/musiche.aspx?sel=244200621138-222-10] [http://www.viadelcampo.com/html/la_buona_novella.html] e secondo quanto riportato nei ringraziamenti nella busta interna del disco.</ref>
Testi e musiche: Fabrizio De André
:<small><sup><small>(1)</small></sup>testo di De André, musicato da [[Corrado Castellari]], secondo le dichiarazioni di quest'ultimo [http://www.corradocastellari.it/musiche.aspx?sel=244200621138-222-10] [http://www.viadelcampo.com/html/la_buona_novella.html] e secondo quanto riportato nei ringraziamenti nella busta interna del disco.
 
==Musicisti==
Riga 63 ⟶ 62:
:''tutti membri del complesso ''[[I Quelli]]'', con la collaborazione di''
*[[Andrea Sacchi]]: [[chitarra elettrica|chitarra]]
==Note==
 
<div class="references-small" >
<references />
</div>
==Curiosità==
*Da quest'album nel [[2000]] sono stati tratti uno spettacolo teatrale con [[Claudio Bisio]] e [[Lina Sastri]] e un libro che ne analizza genesi, aspetti peculiari e il rapporto che esiste tra i vangeli apocrifi e le leggende popolari: ''Fabrizio De André e la Buona Novella: Vangeli Apocrifi e leggende popolari'', Monica Andrisani, Firenze Libri [[2002]].