Utente:Monozigote/Sandbox3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 49:
I primi 33 giorni dell'Omer sono vissuti come un periodo di lutto durante il quale non vengono organizzate feste, matrimoni e cene danzanti, in ricordo della peste che uccise circa 24000 studenti di [[Rabbi Akiva]] ([[40]]–[[137]] circa). Questa usanza è anche in ricordo degli ebrei uccisi durante le [[Crociata|Crociate]].<ref name="Ari">{{cita web|autore=Ari Kahn|titolo=Rebbe Akiva's 24,000 Students|url=http://www.aish.com/h/o/33o/48970241.html|editore=Aish HaTorah, Israele|accesso=31 marzo 2016|lingua=en}}</ref>
Durante questo stesso periodo c'è l'uso di non tagliare i capelli e la barba, e non intrattenersi in svaghi quali il cinema e la musica. Le usanze, comunque, sono molto variabili a seconda delle comunità locali. Dal conteggio del 33º giorno (''[[Lag b'omer]]'') alcune tra queste proibizioni decadono (nel caso in cui il giorno 33 capiti di [[Shabbat]] è permesso anticipare il taglio dei capelli ma in casi differenti si possono tagliare dalla mattina del giorno 34),<ref>''Lag BaOmer'',
Il [[calendario ebraico]] è in gran parte agricolo, ed il periodo di ''Omer'' cade tra [[Pesach]] e [[Shavuot]]. Durante la [[Pesach]] c'è uno spostamento dal pregare per la pioggia al pregare per la [[rugiada]], e ciò coincide con il periodo di crescita della frutta di stagione. Shavuot è il giorno dell'offerta delle "primizie" (''[[bikkurim]]'', primi frutti). Il successo dei raccolti era ancora dubbio durante tale periodo; nel corso di queste sette settimane, la riflessione quotidiana, l'impegno a migliorare le proprie caratteristiche comportamentali (''[[Etica ebraica|middot]]'') e la crescita interiore, era un modo di pregare per il proprio destino esteriore e le potenzialità di riuscita nella vita – principalmente, quindi, la crescita ed il successo del raccolto stagionale.<ref name="Ari"/>
{{vedi anche|Cabala ebraica}}
[[File:Ktreewnames.png|thumb|[[Albero della vita (cabala)|Albero della Vita]] cabalistico, con le [[Sefirot]]]]
I [[maestri ebrei|maestri]] [[
<!---▼
Il periodo del conteggio è considerato d'essere il tempo di una potenziale crescita interiore – la persona dovrebbe impegnarsi ad accrescere le proprie caratteristiche positive (''[[Etica ebraica|middot]]'') mediante la riflessione e lo sviluppo di un aspetto personale per ognuno dei 49 giorni della conta.
=== Associazioni ===
Nella [[Cabala ebraica]], ciascuna delle sette settimane del conteggio dell<nowiki>'</nowiki>''omer'' è associata ad una delle sette [[Sefirot]] inferiori:
#[[Gevurah]], ▼
#[[Tiferet|Tipheret]], ▼
#[[Hod (Kabbalah)|Hod]], ▼
#[[Malkuth|Malchut]].▼
#[[Ghevurah]]
#[[Nezach]]
#[[Yessod]]
▲<!---
Each day of each week is also associated with one of these same seven ''sefirot'', creating forty-nine permutations. The first day of the ''Omer'' is therefore associated with "''chesed'' that is in ''chesed''" (lovingkindness within lovingkindness), the second day with "''gevurah'' that is in ''chesed''"; the first day of the second week is associated with "''chesed'' that is in ''gevurah''," the second day of the second week with "''gevurah'' that is in ''gevurah''," and so on.
Riga 76 ⟶ 78:
--->
==Note==
{{References}}
== Voci correlate ==
| |||